Pubblicato
Cultura, Turismo
Gara #3614
Consultazione aperta preliminare all’individuazione di operatore economico nei cui confronti procedere ad affidamento diretto, ex art. 50 comma 1 lett. b) del D.lgs. 36/2023, dei servizi di redazione del DUVRI ai sensi dell' art. 26 D.lgs.81/2008 e redazione documentazione integrativa alla SCIA antincendio e all’autorizzazione di pubblico spettacolo della sala eventi di Officina giovaniInformazioni appalto
10/09/2025
Richiesta di preventivo aperta
Servizi
€ 0,00
VOLPE ARETA
Categorie merceologiche
71
-
Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
Lotti
1
Solo prezzo
Consultazione aperta preliminare all’individuazione di operatore economico nei cui confronti procedere ad affidamento diretto, ex art. 50 comma 1 lett. b) del D.lgs. 36/2023, dei servizi di redazione del DUVRI ai sensi dell' art. 26 D.lgs.81/2008 e redazione documentazione integrativa alla SCIA antincendio e all’autorizzazione di pubblico spettacolo della sala eventi di Officina giovani
L’area degli ex- Macelli (Officina giovani) , sede delle Politiche giovanili del Comune di Prato, rappresenta uno dei tanti siti di archeologia industriale che caratterizzano il nostro territorio.
Si compone di 4 distinti capannoni (oltre ad un quinto in attesa di ristrutturazione) che nel corso dell’ultimo ventennio hanno subito radicali trasformazioni finalizzate a realizzare uno spazio dedicato alla giovane cittadinanza.
Conta infatti locali dedicati a co-working, sale prove musicali, sale danza e teatro, spazi destinati a residenze creative, laboratori, convegni e incontri di vario genere.
La sala eventi è lo spazio naturalmente dedicato agli eventi di pubblico spettacolo. Si aggiunge una vasta sala pensata come locale per la somministrazione di alimenti e/o bevande ma che si adatta anche ad accogliere mostre, incontri e attività laboratoriali.
L’area degli ex Macelli sono attualmente interessati da un complesso intervento di ristrutturazione che ha coinvolto anche la sala eventi.
In particolare la via d’esodo ha subito un intervento di abbattimento della parete dove era posizionata la porta di emergenza, con una riduzione delle dimensioni della via stessa.
Gli eventi organizzati in tutta l’area degli ex Macelli, come anche gli eventi organizzati in aree esterne al perimento di Officina giovani, richiedono la presenza di tecnici audio luci.
Al fine di avviare la procedura di affidamento dei servizi di assistenza audio luci per gli eventi organizzati presso Officina Giovani e per il servizio di noleggio attrezzature e assistenza audio luci per gli eventi organizzati in luoghi diversi da Officina Giovani, si rende necessario procedere alla redazione del DUVRI ai sensi dell' art. 26 D.lgs.81/2008.
Prisma Lab è lo spazio pubblico che dall’Ottobre 2023 è destinato a ospitare funzioni legate alla socialità, alla cultura, allo svago e al lavoro, in una prospettiva di innovazione e di sviluppo sostenibile ed inclusivo.
Prismalab si sviluppa su due piani (con ascensore); al piano terra una sala convegni dotata di strumentazione tecnica, una sala lettura e il locale bar, oltre ai servizi igienici; al piano primo: una sala destinata a coworking ed attività collettive, una sala ristoro, una sala riunione, oltre ai servizi igienici.
I servizi di gestione del front office e di gestione della struttura nel suo complesso sono in scadenza il prossimo 31 Dicembre. Al fine di avviare la procedura di individuazione del nuovo affidatario del suddetti servizi, anche per PrismaLab si rende necessaria la redazione del DUVRI ai sensi dell' art. 26 D.lgs.81/2008.
A tal fine occorre affidare i servizi in oggetto ad un soggetto specializzato del settore, in grado di garantirne affidabilità e competenza, in ragione di quanto esposto e ciò risultando altresì coerente con obiettivi di ragionevolezza e di economicità, efficacia ed efficienza.
Constatato che, in ragione dell'importo presunto dell'affidamento di cui trattasi, la procedura applicabile all'affidamento stesso è quella prevista ex art. 50 comma 1 lett. b) del D.lgs. 36/2023 (affidamento diretto).
Al fine di assicurare il rispetto dei principi sanciti dal D.lgs. 36/2023 e in particolare delle regole di concorrenza, per l’acquisizione di informazioni volte a individuare soluzioni presenti sul mercato per soddisfare i propri fabbisogni, la platea di potenziali affidatari e l’economicità delle proposte, il Servizio Cultura e Turismo procede a consultazione aperta, mediante la pubblicazione del presente avviso.
€ 0,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
18/09/2025 20:00
23/09/2025 10:00
23/09/2025 10:15
Allegati
ricognizione-duvri.pdf SHA-256: 609724f7fdf9e85f9b32a891eccd0e96c86a7a9c50dae83464d116c3b66e3d2d 10/09/2025 11:37 |
114.65 kB |