Gara - ID 1429

Stato: Inviato esito di gara


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante Edilizia Pubblica
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoLavori
PNRR – Appalto di lavori per la realizzazione della nuova Scuola Secondaria di Primo grado, Primaria e della nuova Palestra, Scuola Pier Cironi
CIG9682892F3E
CUPC38E19000000005
Totale appalto€ 13.400.000,00 Importo aggiudicazione € 10.762.970,00
Data pubblicazione 27/03/2023 Termine richieste chiarimenti Giovedi - 20 Aprile 2023 - 13:00
Scadenza presentazione offerteMercoledi - 03 Maggio 2023 - 13:00 Apertura delle offerteGiovedi - 04 Maggio 2023 - 09:00
Categorie merceologiche
  • 45214 - Lavori di costruzione di edifici per l'istruzione e la ricerca
DescrizionePNRR – Appalto di lavori per la realizzazione della nuova Scuola Secondaria di Primo grado, Primaria e della nuova Palestra, Scuola Pier Cironi
Struttura proponente Servizio Gare Provveditorato e Contratti
Responsabile del servizio Dott. Jacopo De Luca Responsabile del procedimento Moscardi Diletta
Allegati
Richiesta DGUE XML
File p7m pra-e-doc-000-elenco-elaborati-rev01.pdf - 599.75 kB
27/03/2023
File zip 01.doc - 28.35 MB
27/03/2023
File zip 02.rs - 64.85 MB
27/03/2023
File zip 03.ec - 6.91 MB
27/03/2023
File zip 04.architettonico - 114.07 MB
27/03/2023
File zip 05.strutture - 112.09 MB
27/03/2023
File zip 06.elettrico - 116.21 MB
27/03/2023
File zip 07.meccanico - 95.83 MB
27/03/2023
File zip 08.-prev-incendi - 80.62 MB
27/03/2023
File zip 09.sicurezza - 12.94 MB
27/03/2023
File p7m pra-d-oe-002-planimetria-delle-sistemazioni-esterne-e-delle-opere-a-verde.pdf - 11.16 MB
27/03/2023
File odt dd-2023-672 - 101.91 kB
27/03/2023
File pdf 1429-informativa-gare - 32.23 kB
27/03/2023
1429-mod-2 - 274.12 kB
27/03/2023
1429-mod-3 - 293.84 kB
27/03/2023
1429-mod-5 - 172.58 kB
27/03/2023
1429-mod-6 - 160.26 kB
27/03/2023
1429-mod-7 - 85.25 kB
27/03/2023
File pdf 1429-disciplinare-signed - 943.01 kB
27/03/2023
File pdf 2023-ojs061-180895-it - 50.98 kB
27/03/2023
File pdf 1429-bando-guri - 23.01 kB
27/03/2023
File pdf 1429-elenco-partecipanti - 76.78 kB
04/05/2023
File pdf 1429-calendario - 27.61 kB
08/05/2023
File pdf 1429-calendario-rettifica - 28.12 kB
09/05/2023
File pdf Curriculum Vitae Caporaso Francesco - 96.45 kB
10/05/2023
File pdf Curriculum Vitae Silvestri Antonio - 791.37 kB
10/05/2023
File pdf Curriculum Vitae Bardazzi Edoardo - 55.73 kB
10/05/2023
File pdf Atto di costituzionedella Commissione valutatrice - 116.08 kB
10/05/2023
File pdf 1429-calendario-2 - 30.08 kB
12/06/2023
File pdf 1429-allegato-a-omissis - 579.95 kB
13/06/2023
File pdf 1429-allegato-b - 1.14 MB
13/06/2023
File pdf 1429-calendario-3 - 30.60 kB
03/07/2023
File pdf 1429-punteggi-tecnici-completi - 40.94 kB
05/07/2023
File pdf 1429-riepilogo-offerte-economiche-e-graduatoria - 168.03 kB
05/07/2023
File pdf 1429-calendario-4 - 29.71 kB
28/07/2023
File zip 1429-verbali-sedute-pubbliche - 3.52 MB
31/07/2023
File zip 1429-verbali-completi - 5.82 MB
31/07/2023
File pdf 1429-elenco-dei-verbali - 136.74 kB
31/07/2023
File pdf 20230904150302-dd-2023-2174.odt - 357.67 kB
04/09/2023

Aggiudicazione definitiva - 2174 \11/08/2023

11009581007

FIDEA APPALTI PUBBLICI SRL -

Partecipanti

03411360617

CORBO GROUP SPA -

00752930487

Polistrade Costruzioni Generali Spa -

RAGGRUPPAMENTO

06382240486

CONSORZIO STABILE GST - SOCIETA' CONSORTILE A RESP LIMITATA - 04-CAPOGRUPPO

03323040489

Co.Edil S.r.l. Società Benefit - 05-CONSORZIATA

02144490485

O.L.V. S.R.L. - 05-CONSORZIATA

11009581007

FIDEA APPALTI PUBBLICI SRL -

01029050364

I.T.I. IMPRESA GENERALE S.P.A. -

03661100242

CONSORZIO STABILE BUILD S.C.a r.l. -

00966060378

CONSORZIO CIRO MENOTTI SCPA -

06343891211

OPERAZIONE SRL -

01237110554

PICONE COSTRUZIONI S.R.L. -

02015800978

NIGRO & C. COSTRUZIONI S.R.L. -

RAGGRUPPAMENTO

03343881201

CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI Soc.Coop. - 04-CAPOGRUPPO

01990420547

M.C.I. SRL - 01-MANDANTE

RAGGRUPPAMENTO

06334650725

EUROSISTEMI SRL - 04-CAPOGRUPPO

10426620018

FIAMMENGO FEDERICO S.R.L. - 01-MANDANTE

03137390047

MARTINO S.R.L. - 01-MANDANTE

DCTSBN59C29A669Q

DICATALDO SABINO -

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

Atto di costituzione DCC 70 - 13/09/2018
Nome Ruolo CV
De Luca Jacopo Seggio di Gara

Commissione valutatrice

File pdf Atto di costituzione 1048 - 04/05/2023
Nome Ruolo CV
Caporaso Francesco Presidente File pdf
Silvestri Antonio Commissario File pdf
Bardazzi Edoardo Commissario File pdf

Avvisi di gara

31/07/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 10
Si informa che sono stati pubblicati fra i documenti di gara i verbali delle sedute definite pubbliche dal disciplinare di gara. Il verbale della settima seduta di gara contiene l’elenco degli ammessi, in virtù dell’inversione procedimentale, ritenen...
28/07/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 9 – PUBBLICAZIONE CALENDARIO
E’ stato pubblicato l’aggiornamento del calendario delle sedute di gara, con la data della prossima seduta pubblica....
05/07/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 8 – ENTITA’ OFFERTE ECONOMICHE E GRADUATORIA PROVVISORIA
  Si informa che fra i documenti pubblici di gara è stato pubblicato l’estratto del verbale della sesta seduta di gara contenente l’entità delle offerte economiche, la graduatoria provvisoria delle offerte e le offerte rilevate anomale ai sensi ...
05/07/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 7 – COMUNICAZIONE PUNTEGGI OFFERTE TECNICHE
Si comunica che è stato pubblicato negli allegati pubblici lo schema riepilogativo relativo ai punteggi discrezionali, non discrezionali e automatici attribuiti alle offerte tecniche....
03/07/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 6 – CALENDARIO SEDUTE
E’ stato pubblicato l’aggiornamento del calendario delle sedute di gara con data ed orario della prossima seduta pubblica....
13/06/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 5 – COMUNICAZIONE COEFFICIENTI E PUNTEGGI DISCREZIONALI OFFERTE TECNICHE
Si comunica che sono stati pubblicati negli allegati pubblici gli allegati A e B relativi ai coefficienti e punteggi attribuiti ai criteri a valutazione discrezionale delle offerte tecniche....
12/06/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 4 – AGGIORNAMENTO CALENDARIO SEDUTE
E’ stato pubblicato l’aggiornamento del calendario delle sedute di gara con data ed orario della prossima seduta pubblica....
09/05/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 3 – RETTIFICA CALENDARIO SEDUTE
  E’ stato pubblicata la rettifica, per mero errore materiale, del calendario delle sedute di gara con data ed orario della prossima seduta pubblica....
08/05/2023GARA ID 1429 - PNRR APPALTO DI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRIMARIA E DELLA NUOVA PALESTRA, SCUOLA PIER CIRONI - AVVISO N. 2 – CALENDARIO SEDUTE
E’ stato pubblicato l’aggiornamento del calendario delle sedute di gara con data ed orario della prossima seduta pubblica....
04/05/2023Gara ID 1429 - PNRR - Appalto di lavori per la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado, primaria e della nuova palestra, scuola Pier Cironi - AVVISO N. 1 - PUBBLICAZIONE PARTECIPANTI
Si avvisa che è stato pubblicato l’elenco dei partecipanti alla gara in oggetto. ...

Chiarimenti

  1. 29/03/2023 10:55 - Si chiede conferma della possibilità di partecipare alla seguente procedura con una categoria OG1 in VI, subappaltando tutte le categorie scorporabili (OS03 – OS18A – OS18B – OS23 – OS28) e facendo un’ ATI per la cat. OS30, coprendo il requisito mancante relativo all’importo subappaltato (11.963.117,86 €) con la categoria prevalente incrementata di 1/5 (12.394.800,00 €).
     


    La stazione appaltante non può in sede di replica a chiarimenti avanzati da operatori economici, formulare risposte che anticipino le decisioni circa la concreta ammissione/esclusione, essendo demandata tale valutazione (ammissione/esclusione) ad apposito organo che si insedierà solo in successiva seduta di gara come previsto nel disciplinare all’”Art. 20/21 – Verifica documentazione amministrativa e valutazione delle offerte tecniche ed economiche”, stante anche la complessità delle disposizioni compiutamente narrate nel disciplinare in merito all’ammissione che non possono essere riportate sinteticamente in una risposta ad un chiarimento.
    Chiarito che dunque in questa  risposta non si può confermare la possibilità di partecipazione particolare di un operatore economico interessato alla procedura, si rinvia invece al disciplinare di gara ove all’art. 6 comma 6.2 - Requisiti di qualificazione. si specifica :”Si fa presente che, ove per la partecipazione alla gara, per effetto del cumulo nella categoria prevalente di requisiti non posseduti nelle categorie scorporabili, sia necessario essere qualificati nella categoria OG1 per un importo superiore ad € 12.394.800,00 (limite classifica VI con bonus), sarà necessario il possesso di qualificazione per tale categoria in classifica VII” e di seguito in merito al beneficio dell’incremento della qualificazione posseduta :” I concorrenti possono beneficiare dell’incremento della classifica di qualificazione nei limiti ed alle condizioni indicate all’art. 61, comma 2, del Regolamento, come sopra precisato stante la sentenza del Consiglio di Stato (Adunanza Plenaria 2/2023) in seguito alla remissione dalla Sez. quinta del Consiglio di Stato del 19/08/2022 secondo cui «la disposizione dell’art. 61, comma 2, del d.P.R. n. 207 del 2010, laddove prevede, per il raggruppamento c.d. orizzontale, che l’incremento premiale del quinto si applica con riferimento a ciascuna impresa raggruppata o consorziata, a condizione che essa sia qualificata per una classifica pari ad almeno un quinto dell’importo dei lavori a base di gara, si applica anche, per il raggruppamento c.d. misto, alle imprese del singolo sub-raggruppamento orizzontale per l’importo dei lavori della categoria prevalente o della categoria scorporata a base di gara»”.
    In virtù di quanto sopra richiamato circa il contenuto del disciplinare, pubblicato e disponibile tra gli allegati di gara, il possesso di una qualificazione in OG1 classifica VI consente la partecipazione (con l’obbligo del ricorso all’istituto del subappalto per come disposto nel disciplinare di gara) fino ad un importo di € 12.394.800,00 (limite classifica VI con bonus).
     
    30/03/2023 10:02
  2. 03/04/2023 10:50 - Si segnala presunto refuso alle pagine 89 e 90 del Disciplinare di gara nelle quali vengono dettagliate le richieste dei criteri tabellari C7 e C8: la descrizione della voce “Sabbie, ghiaie ed inerti vari Sasso 08/12” indicata come sostituibile da miglioria, non corrisponde all’articolo di CME riportato “TOS22_PR.P01.002.006” la cui descrizione è “Lastre per scalini, davanzali, soglie, stipiti [...] Trani, spessore: 2cm”.
    Si richiede cortesemente la versione aggiornata e corretta dell’esplicazione dei criteri C7 e C8 dell’offerta tecnica.


    Il criterio C7 del disciplinare di gara riguarda la modifica delle caratteristiche delle coperture – pensilina, descritto alla voce TOS 22/1_PR.P01.002.006 (anzichè come indicato TOS22_PR.P01.002.006) ed è visionabile alla voce 387/347 di CME.

    Il criterio C8 del disciplinare di gara riguarda la modifica delle caratteristiche delle coperture – edificio scuola secondaria, descritto alla voce TOS 22/1_PR.P01.002.006 (anzichè come indicato TOS22_PR.P01.002.006) ed è visionabile alle voci 161/133 e 176/344 di CME.

    Si reputa che la precisazione delle voci del CME per come riportate nei criteri C7 e C8 del discipinare di gara, non assurge alla correzione di un refuso, poiché la nomenclatura delle stesse non può condurre ad altre voci del CME che non siano quelle riferibili a “Sabbie, ghiaie ed inerti vari Sasso 08/12 “, mentre  quelle riportate dal richiedente nel quesito:“Lastre per scalini, davanzali, soglie, stipiti [...] spessore: 2cm” sono associate a voci del CME (TOS22/1_PR.P05.010.006) non equivocabili con le voci del CME oggetto di miglioria nei criteri C7 e C8 del disciplinare di gara.

    03/04/2023 17:06
  3. 04/04/2023 11:44 - Si pongono i seguenti quesiti:
    1- si chiede se è possibile utilizzare il formato A3 al posto dell’A4, per la presentazione dell’offerta tecnica relativa ai criteri C1, C2 C3;
    2- si chiede di specificare cosa si intende con “eventuale materiale illustrativo che il concorrente intende presentare” come riportato alla lettera c) di pag. 74 del Disciplinare di gara, quale sia il formato richiesto per tale documentazione e il limite di elaborati da presentare.

     


    La presentazione dell’offerta tecnica, per i criteri a valutazione discrezionale, è regolata all’art. 15 del disciplinare di gara: Art. 15 – Contenuto della busta telematica “B” – Busta dell’offerta tecnica

    1 – Tra i documenti che devono essere inseriti nella Busta B è prevista, sotto la lettera a) l’offerta tecnica  relativa ai criteri a valutazione discrezionale C1, C2 e C3 per la presentazione della quale viene messo a disposizione  il modello 7 – schema di articolazione dell’offerta tecnica per i criteri a valutazione non automatica – che può essere utilizzato come guida per la compilazione dell’offerta medesima.
    Detto modello è impostato secondo un formato A4.
    Circa la dimensione relativa alla proposta di offerta dei criteri C1, C2 e C3, il disciplinare precisa che la stessa  (per ciascuno dei  tre criteri) dovrà constare preferibilmente di non oltre n. 6 facciate A4 (solofronte).
    Il rispetto dei limiti dimensionali dell’offerta é finalizzato ad uno svolgimento tempestivo dei lavori della commissione giudicatrice e sarà apprezzato in termini di sintesi e chiarezza dell’esposizione dell’offerta. Il superamento dei limiti indicati non comporta comunque che parte dell’offerta sia esclusa dalla valutazione.
     Per il criterio C2 si precisa che le n. 6 facciate A4 (solofronte) dovranno contenere almeno un fotoinserimento aereo, finalizzato a far comprendere alla commissione la proposta di sistemazione delle aree pertinenziali.
    Richiamato dunque l’apprezzamento in termini di sintesi e chiarezza dell’esposizione dell’offerta tecnica per i criteri C1 C2 e C3 in una proposta di non oltre n. 6 facciate A4 (solofronte), il medesimo apprezzamento potrà essere rivolto ad una proposta di non oltre n. 3 facciate A3 (solofronte);
    2 - l’eventuale materiale illustrativo richiamato sotto la lett c), a pag 74 del disciplinare che il concorrente intende presentare e inserire nella busta B dell’offerta tecnica,  deve avere una finalità meramente di evidenza illustrativa di quanto già presentato nell’offerta tecnica sub lett a) relativamente ai criteri C1, C2, C3. Il materiale illustrativo pertanto non amplia né definisce il contenuto dell’offerta tecnica proposta dal concorrente sub lett. a) per i criteri C1, C2 e C3. Stante la natura di non proposta contrattuale, non è stato definito un contenuto indicativo per lo stesso. Si ribadisce tuttavia l’importanza in termini di sintesi e chiarezza di quanto presentato nella Busta B.
     
    04/04/2023 15:16
  4. 05/04/2023 13:02 - Subcriterio C2 riconversione delle aree esterne pertinenziali al nuovo polo scolastico: Tra gli elaborati di gara (tav. PRA_E_ARCH_008 – Planimetria generale e sistemazioni esterne) in grigio è indicata “area compresa nell’appalto, ma opere non afferenti all’appalto in oggetto”, rimandando ad un elaborato PRA_D_OE_002, per le specie arboree. Si chiede se ai fini dell’attribuzione del punteggio per tale subcriterio, le migliorie da offrire sono quelle indicate nell’elaborato o se è possibile predisporre un diverso layout esterno, sia in termini di percorsi, specie arboree e materiali.

    L’elaborato PRA_D_OE_002 è pubblicato tra la documentazione di gara.
    Ai fini della presentazione dell’offerta tecnica circa il criterio di valutazione C2): Accorgimenti per la riconversione delle aree esterne pertinenziali al nuovo polo scolastico, non è vincolante per il concorrente ricorrere esclusivamente a quanto indicato negli elaborati PRA_D_OE_002 e PRA_E_ARCH_008 pur avendo gli stessi una portata orientativa dell’opera da realizzare.

    Si ricorda che il concorrente per la redazione dell’offerta tecnica deve attenersi a quanto richiamato nel disciplinare di gara all’art. 15 dove si riporta quanto segue:

    “per il criterio C2): Accorgimenti per la riconversione delle aree esterne pertinenziali al nuovo polo scolastico Il concorrente deve indicare come intende migliorare la fruizione e la funzionalità delle aree esterne. Saranno valutati il miglioramento e la riconversione dell’area. La proposta del concorrente dovrà fare particolare riferimento all'inserimento nel contesto urbano, e non essere in contrasto con le future attività legate alla didattica all’aperto del plesso scolastico rispondendo ai seguenti criteri:

    • deve prevedere una superficie territoriale permeabile non inferiore al 60% della superficie di progetto (es. superfici verdi, pavimentazioni con maglie aperte o elementi grigliati etc); • deve prevedere una superficie da destinare a verde pari ad almeno il 40% della superficie di progetto non edificata e il 30% della superficie totale del lotto;

    • deve garantire, nelle aree a verde pubblico, una copertura arborea di almeno il 40% e arbustiva di almeno il 20% con specie autoctone, privilegiando le specie vegetali che hanno strategie riproduttive prevalentemente entomofile ovvero che producano piccole quantità di polline la cui dispersione è affidata agli insetti;

    • deve prevedere l’impiego di materiali drenanti per le superfici urbanizzate pedonali e ciclabili; l’obbligo si estende anche alle superfici carrabili in ambito di protezione ambientale.

    Il mancato rispetto dei predetti criteri comporta che la proposta sia considerata con miglioramento “nullo” con conseguente attribuzione di punteggio pari a 0 per il criterio in esame, ma non l’esclusione dalla gara. La proposta dovrà constare preferibilmente di non oltre n. 6 facciate A4 (solo fronte) che dovranno contenere almeno un fotoinserimento aereo, finalizzato a far comprendere alla commissione la proposta di sistemazione delle aree pertinenziali. L'aggiudicataria dovrà fornire a suo carico e senza alcun onere per la stazione appaltante i relativi costruttivi. I costi realizzativi delle migliorie proposte potranno essere oggetto di successiva valutazione in merito alla valutazione della congruità dell’offerta e potranno essere richiesti in sede di verifica di anomalia. Il rispetto dei limiti dimensionali dell’offerta è finalizzato ad uno svolgimento tempestivo dei lavori della commissione giudicatrice e sarà apprezzato in termini di sintesi e chiarezza dell’esposizione dell’offerta. Il superamento dei limiti indicati non comporta comunque che parte dell’offerta sia esclusa dalla valutazione.”

    13/04/2023 16:07
  5. 11/04/2023 08:58 - Con riferimento alle opere esterne, la voce di E.P. n. 272 cod. PA_Arch_028 riporta "Opere esterne. Si veda computo metrico dettagliato in allegato." 
    Tra gli elaborati di progetto però, non risulta nessun computo metrico aggiuntivo relativo ad opere esterne. Si chiede di rendere l'elaborato disponibile. 


    Si precisa che l’elaborato citato come allegato alla voce di Elenco Prezzi. “n. 272 (cod. PA_Arch_028) "Opere esterne.”, non è presente tra i documenti pubblicati nella documentazione di gara e la suddetta citazione riportata nell’elenco prezzi ha natura di un mero refuso.

    Ai fini conoscitivi della voce, trova invece riferimento la tavola PRA_E_ARCH_008_PLANIMETRIA GENERALE E SISTEMAZIONI ESTERNE_REV01, la quale individua come opere comprese nell’appalto le parti non campite che concorrono al raggiungimento dell’importo della voce a corpo di Euro 150.837,86.

    13/04/2023 16:11
  6. 11/04/2023 17:44 - Con la presente si chiedono delucidazioni riguardo il contenuto dell’offerta economica, in quanto si sono riscontrate delle incoerenze tra la tabella riportata a pag. 48, in cui si parla di offerta economica e temporale e la tabella n. 6 a pag. 82, in cui viene citata solo l’offerta economica.
    Si chiede per tanto conferma che non occorra produrre alcun cronoprogramma temporale


    Il disciplinare di gara all’Art. 12 - Modalità di presentazione dell’offerta, sottoscrizione dei documenti di gara e regole per la presentazione dell’offerta e più precisamente al comma 12.1 - Regole per la presentazione dell’offerta,  individua e regola le modalità di presentazione delle tre buste che devono essere presentate ai fini della partecipazione alla presente procedura.

     In detto articolo la Busta C assume il nome convenzionale di Busta “C – Offerta economica e temporale” in quanto contiene non solo l’elemento economico  attinente al ribasso sull’importo a base di gara oneri per la sicurezza esclusi, ma anche elementi dell’offerta tecnica a valutazione non discrezionale (criteri qualitativi a valutazione automatica) , vedi pag. 48 del disciplinare di gara :

     “c) per presentare la busta C dell’offerta economica e temporale, che contiene anche elementi dell’offerta tecnica a valutazione non discrezionale (criteri qualitativi a valutazione automatica), occorre:

    • compilare a video la dichiarazione di offerta relativa

    - alla parte dell’offerta tecnica con valutazione automatica (criteri C4, C5, C6, C7, C8, C9, C10 e C11 della tabella 7);

    - all’offerta economica (criterio C12 della tabella 9);

    - alla dichiarazione del costo del personale e degli oneri di sicurezza interni;

     come previsto all’art. 16 del presente disciplinare di gara;”

    E’ dunque già anticipato all’art. 12 del disciplinare di gara che nella busta C vadano inseriti, oltre a quanto richiesto circa l’offerta economica (criterio C12) e alla dichiarazione del costo del personale e degli oneri di sicurezza interni, i criteri dell’offerta tecnica , qualitativi, a valutazione automatica, (criteri C4, C5, C6, C7, C8, C9, C10 e C11 della tabella 7) poi dettagliatamente esplicitati nel prosieguo del disciplinare (art. 16) che non hanno evidentemente attinenza con un criterio quantitativo automatico di riduzione temporale e dunque da non  richiedere la presentazione di un crono programma, e come di fatto non presente nel form predisposto dalla piattaforma telematica da compilare, sottoscrivere e presentare in busta C , né oggetto di successiva valutazione degli stessi criteri dell’offerta tecnica , qualitativi, a valutazione automatica, secondo quanto disposto dall’art. 17 del disciplinare di gara.

    13/04/2023 16:19
  7. 13/04/2023 16:46 - Si chiede un chiarimento riguardo il Criterio C5 del Disciplinare di gara. In particolare non vi è corrispondenza tra il codice riportato in tabella a pag 87 (TOS22 1_PR.P22.043.005) e la descrizione sopra riportata “Piastrelle in gres ceramico smaltato dim. 20x20 cm (tipologia come da elaborati e CSA)”. Nello specifico, il codice citato a pag. 87 del Disciplinare di gara corrisponde alla seguente descrizione: Piastrelle da rivestimento e da pavimentazione, certificate CE secondo la UNI EN 14411:2016: Gres porcellanato smaltato, cm 30x30 e 33 x33. La dimensione delle piastrelle in gres porcellanato indicate a pag. 87 del Disciplinare (20x20 cm) corrispondono, invece, alla descrizione riportata alla voce TOS22/1PR.P22.043.001. SI chiede, dunque, di indicare la voce di computo a cui far riferimento.
     


    per il criterio C5) –Modifica dei pavimenti e rivestimenti in ceramica – Edifici scuole ed edificio palestra, il concorrente deve offrire o meno la modifica dei pavimenti e rivestimenti in ceramica – Edifici scuole ed edificio palestra in Piastrelle in gres ceramico smaltato, che hanno una misura di cm 30x30 e 33 x33 diversamente da come riportato in disciplinare dim. 20x20 cm., come effettivamente riscontrabile alle corrispondenti voci in CME: TOS22 1_PR. P22.043.005.

    Rimane fermo quanto da offrire in sostituzione delle stesse.

    Qualora il concorrente non offra la miglioria di cui al criterio C5 del disciplinare di gara, dovrà far riferimento per l’esecuzione alla descrizione della voce TOS22 1_PR.P22.043.005. 

    14/04/2023 12:44
  8. 13/04/2023 18:22 - In merito al criterio C3 del Disciplinare di gara, si chiede se ai fini dell’attribuzione del punteggio le migliorie debbano essere circoscritte all’ottimizzazione del sistema strutturale presente a base di gara o se sia possibile proporre una modifica del sistema costruttivo stesso.

    Le migliorie relative al criterio C3 “Accorgimenti relativi alla velocizzazione della posa in opera delle opere strutturali” attengono a proposte che ottimizzano la prefabbricazione e che limitano il tempo di posa delle opere strutturali e delle lavorazioni in situ al fine di ottimizzare le tempistiche complessive dell’intero intervento. Pertanto non è ammissibile proporre una modifica alla tipologia del sistema costruttivo progettato.
    14/04/2023 12:45
  9. 18/04/2023 17:59 -
    Nel caso in cui una società sia in concordato preventivo in continuità aziendale omologato quale punto del DGUE deve essere compilato dato che non sembra esserci tale situazione. Si può solo specificare nel modello 3 al punto 8? con allegato decreto omologa e attestazione del revisore legale per la partecipazione alla gara.


     


    I motivi di esclusione previsti dall’art.80 comma 5 lettera b) e art.110 del Dlgs  50/2016, con i riferimenti agli istituti sia del Codice della crisi d’impresa (art. 95 D.Lgs 14/2019) o della Legge Fallimentare (art.186 bis Regio Decreto 267/1942), si riferiscono all’ipotesi che ricorrono nella pendenza della procedura concordataria che inizia con il deposito della domanda di concordato ed ha conclusione con il Decreto di Omologazione. In ragione di quanto sopra il DGUE non prende in considerazione fattispecie non rientranti in questo ambito poiché non riconducibili a cause escludenti.
    Pertanto con il Decreto di Omologa non è necessaria un’autorizzazione per la partecipazione alla gara; al punto 8 del modello 3 si riporteranno gli estremi di tale Decreto e si allegherà quanto a supporto dello stesso.
     
    19/04/2023 13:14
  10. 17/04/2023 17:38 - In merito al criterio C4 dell’offerta tecnica, si chiede a quanto ammonti la superficie del corpo “Palestra” da rivestire con facciata continua, oltre ai 90,65 mq corrispondenti alla superficie degli infissi in PVC da migliorare con serramenti in alluminio. 

    La superficie di facciata continua è riportata nella tavola PRA_E_ARCH_052_Palestra_abaco serramenti esterni_Rev01 e nell’elaborato PRA_E_EC_003_analisi dei prezzi_Rev01.
    26/04/2023 09:12
  11. 19/04/2023 14:40 - Si chiede se nella richiesta del criterio C4 dell’offerta tecnica la fornitura di facciata continua per l’edificio “Palestra” sia da considerarsi refuso in quanto già presente la richiesta di trasformazione dei serramenti da PVC ad alluminio. 

    Non si tratta di refuso, in quanto si chiede di modificare le caratteristiche tecniche e prestazionali relative ai serramenti della palestra previsti in progetto in pvc che, se offerti come migliorie in alluminio, richiederanno, per alcuni di essi, un profilo di “facciata continua”.
    26/04/2023 09:17
  12. 20/04/2023 09:37 - Con la presente si chiede di specificare quale sia il materiale dei tiranti diametro 40mm della palestra, presenti nel disegno PRA_E_STRU_044.

    I profili D40, trattandosi di controventi, sono da realizzare in acciaio S355 come indicato nella legenda presente nella tavola PRA-E_PAL_STRU_044 Palestra Carpenteria III° impalcato e sezioni, ed è riscontrabile alla voce TOS22/1_01.B03.4.101 del CME.
    26/04/2023 09:18
  13. 20/04/2023 10:20 - Si chiede delucidazioni circa la congruità del prezzo unitario relativo alla voce 1055/186 PA_Arch_ 012.a del CME, che ci risulta sottistimato rispetto al valore di mercato.

    Per la voce in oggetto si faccia riferimento al documento PRA_E_EC003_ Analisi prezzi Rev01 nel quale è presente la voce.
    26/04/2023 09:20
  14. 14/04/2023 18:25 - 1- Se possibile, si chiede di condividere un modello 3D del progetto, per poter ricavare correttamente la lunghezza dei profili strutturali in acciaio;
    2- Si chiede di specificare se sia prevista l’applicazione dell’intumescente anche sulle lamiere grecate dei solai;
    3- Si chiede di specificare quale sia la classe ambientale delle diverse strutture metalliche (sia interne che esterne);
    4- Si segnala che nel Computo Metrico Estimativo posto a base gara non risulta essere quotata la scala esterna della scuola secondaria;
    5- Si segnala che le voci di computo relativa alle pitture intumescenti (27/1058; 139/1059; 275/1060) fanno riferimento ad una voce di prezziario (TOS22/1_01.F04.004.003) relativa invece a idropittura a tempera murale fine.
     


    1- Il modello 3D della struttura sarà messo a disposizione dell’impresa vincitrice della gara d’appalto. Tuttavia le indicazioni in merito ai profili strutturali in acciaio possono essere desunte dalle tavole delle carpenterie metalliche presenti tra gli elaborati pubblicati.

    2- E’ prevista la fornitura e posa in opera di  controsoffittatura con lastre di gesso rinforzato antincendio.

    3- Nell’elaborato PRA_E_STRU_002_Relazione sui materiali, sono presenti le descrizioni tecniche dei componenti strutturali.

    4- La scala esterna non è prevista. Le scale sono integrate nel corpo dell’edificio.

    5- Le voci 27/1058, 139/1059, 275/1060 di CME non riguardano una verniciatura intumescente ma un trattamento protettivo delle strutture metalliche che integrato da contropareti, placcature e lastre speciali (REI60/120) portano la struttura rispondente ai fini antincendio. In fase di cantierizzazione si provvederà alla verifica antincendio delle compartimentazioni, come da elaborati PRA_D_PI (001/017), di concerto con i tecnici antincendio preposti.

    26/04/2023 11:18

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Comune di Prato

Piazza del Comune, 2 Prato (PO)
Tel. 057418361 - PEC: gare.comunediprato@arubapec.it