Stazione appaltante | Edilizia Pubblica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Procedura | Aperta |
Criterio | Qualità prezzo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggetto | Lavori PNRR – Appalto di lavori per la realizzazione della nuova Scuola Secondaria di Primo grado, Primaria e della nuova Palestra, Scuola Pier Cironi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CIG | 9682892F3E |
CUP | C38E19000000005 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Totale appalto | € 13.400.000,00 | Importo aggiudicazione | € 10.762.970,00 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data pubblicazione | 27/03/2023 | Termine richieste chiarimenti | Giovedi - 20 Aprile 2023 - 13:00 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scadenza presentazione offerte | Mercoledi - 03 Maggio 2023 - 13:00 | Apertura delle offerte | Giovedi - 04 Maggio 2023 - 09:00 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categorie merceologiche |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | PNRR – Appalto di lavori per la realizzazione della nuova Scuola Secondaria di Primo grado, Primaria e della nuova Palestra, Scuola Pier Cironi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura proponente | Servizio Gare Provveditorato e Contratti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile del servizio | Dott. Jacopo De Luca | Responsabile del procedimento | Moscardi Diletta | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Allegati |
|
11009581007 | FIDEA APPALTI PUBBLICI SRL - |
03411360617 | CORBO GROUP SPA - |
00752930487 | Polistrade Costruzioni Generali Spa - |
RAGGRUPPAMENTO | |
---|---|
06382240486 | CONSORZIO STABILE GST - SOCIETA' CONSORTILE A RESP LIMITATA - 04-CAPOGRUPPO |
03323040489 | Co.Edil S.r.l. Società Benefit - 05-CONSORZIATA |
02144490485 | O.L.V. S.R.L. - 05-CONSORZIATA |
11009581007 | FIDEA APPALTI PUBBLICI SRL - |
01029050364 | I.T.I. IMPRESA GENERALE S.P.A. - |
03661100242 | CONSORZIO STABILE BUILD S.C.a r.l. - |
00966060378 | CONSORZIO CIRO MENOTTI SCPA - |
06343891211 | OPERAZIONE SRL - |
01237110554 | PICONE COSTRUZIONI S.R.L. - |
02015800978 | NIGRO & C. COSTRUZIONI S.R.L. - |
RAGGRUPPAMENTO | |
03343881201 | CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI Soc.Coop. - 04-CAPOGRUPPO |
01990420547 | M.C.I. SRL - 01-MANDANTE |
RAGGRUPPAMENTO | |
06334650725 | EUROSISTEMI SRL - 04-CAPOGRUPPO |
10426620018 | FIAMMENGO FEDERICO S.R.L. - 01-MANDANTE |
03137390047 | MARTINO S.R.L. - 01-MANDANTE |
DCTSBN59C29A669Q | DICATALDO SABINO - |
Importo liquidato | 0,00 |
Nome | Ruolo | CV |
---|---|---|
De Luca Jacopo | Seggio di Gara |
Nome | Ruolo | CV |
---|---|---|
Caporaso Francesco | Presidente |
![]() |
Silvestri Antonio | Commissario |
![]() |
Bardazzi Edoardo | Commissario |
![]() |
Il criterio C7 del disciplinare di gara riguarda la modifica delle caratteristiche delle coperture – pensilina, descritto alla voce TOS 22/1_PR.P01.002.006 (anzichè come indicato TOS22_PR.P01.002.006) ed è visionabile alla voce 387/347 di CME.
Il criterio C8 del disciplinare di gara riguarda la modifica delle caratteristiche delle coperture – edificio scuola secondaria, descritto alla voce TOS 22/1_PR.P01.002.006 (anzichè come indicato TOS22_PR.P01.002.006) ed è visionabile alle voci 161/133 e 176/344 di CME.
Si reputa che la precisazione delle voci del CME per come riportate nei criteri C7 e C8 del discipinare di gara, non assurge alla correzione di un refuso, poiché la nomenclatura delle stesse non può condurre ad altre voci del CME che non siano quelle riferibili a “Sabbie, ghiaie ed inerti vari Sasso 08/12 “, mentre quelle riportate dal richiedente nel quesito:“Lastre per scalini, davanzali, soglie, stipiti [...] spessore: 2cm” sono associate a voci del CME (TOS22/1_PR.P05.010.006) non equivocabili con le voci del CME oggetto di miglioria nei criteri C7 e C8 del disciplinare di gara.
L’elaborato PRA_D_OE_002 è pubblicato tra la documentazione di gara.
Ai fini della presentazione dell’offerta tecnica circa il criterio di valutazione C2): Accorgimenti per la riconversione delle aree esterne pertinenziali al nuovo polo scolastico, non è vincolante per il concorrente ricorrere esclusivamente a quanto indicato negli elaborati PRA_D_OE_002 e PRA_E_ARCH_008 pur avendo gli stessi una portata orientativa dell’opera da realizzare.
Si ricorda che il concorrente per la redazione dell’offerta tecnica deve attenersi a quanto richiamato nel disciplinare di gara all’art. 15 dove si riporta quanto segue:
“per il criterio C2): Accorgimenti per la riconversione delle aree esterne pertinenziali al nuovo polo scolastico Il concorrente deve indicare come intende migliorare la fruizione e la funzionalità delle aree esterne. Saranno valutati il miglioramento e la riconversione dell’area. La proposta del concorrente dovrà fare particolare riferimento all'inserimento nel contesto urbano, e non essere in contrasto con le future attività legate alla didattica all’aperto del plesso scolastico rispondendo ai seguenti criteri:
• deve prevedere una superficie territoriale permeabile non inferiore al 60% della superficie di progetto (es. superfici verdi, pavimentazioni con maglie aperte o elementi grigliati etc); • deve prevedere una superficie da destinare a verde pari ad almeno il 40% della superficie di progetto non edificata e il 30% della superficie totale del lotto;
• deve garantire, nelle aree a verde pubblico, una copertura arborea di almeno il 40% e arbustiva di almeno il 20% con specie autoctone, privilegiando le specie vegetali che hanno strategie riproduttive prevalentemente entomofile ovvero che producano piccole quantità di polline la cui dispersione è affidata agli insetti;
• deve prevedere l’impiego di materiali drenanti per le superfici urbanizzate pedonali e ciclabili; l’obbligo si estende anche alle superfici carrabili in ambito di protezione ambientale.
Il mancato rispetto dei predetti criteri comporta che la proposta sia considerata con miglioramento “nullo” con conseguente attribuzione di punteggio pari a 0 per il criterio in esame, ma non l’esclusione dalla gara. La proposta dovrà constare preferibilmente di non oltre n. 6 facciate A4 (solo fronte) che dovranno contenere almeno un fotoinserimento aereo, finalizzato a far comprendere alla commissione la proposta di sistemazione delle aree pertinenziali. L'aggiudicataria dovrà fornire a suo carico e senza alcun onere per la stazione appaltante i relativi costruttivi. I costi realizzativi delle migliorie proposte potranno essere oggetto di successiva valutazione in merito alla valutazione della congruità dell’offerta e potranno essere richiesti in sede di verifica di anomalia. Il rispetto dei limiti dimensionali dell’offerta è finalizzato ad uno svolgimento tempestivo dei lavori della commissione giudicatrice e sarà apprezzato in termini di sintesi e chiarezza dell’esposizione dell’offerta. Il superamento dei limiti indicati non comporta comunque che parte dell’offerta sia esclusa dalla valutazione.”
Si precisa che l’elaborato citato come allegato alla voce di Elenco Prezzi. “n. 272 (cod. PA_Arch_028) "Opere esterne.”, non è presente tra i documenti pubblicati nella documentazione di gara e la suddetta citazione riportata nell’elenco prezzi ha natura di un mero refuso.
Ai fini conoscitivi della voce, trova invece riferimento la tavola PRA_E_ARCH_008_PLANIMETRIA GENERALE E SISTEMAZIONI ESTERNE_REV01, la quale individua come opere comprese nell’appalto le parti non campite che concorrono al raggiungimento dell’importo della voce a corpo di Euro 150.837,86.
Il disciplinare di gara all’Art. 12 - Modalità di presentazione dell’offerta, sottoscrizione dei documenti di gara e regole per la presentazione dell’offerta e più precisamente al comma 12.1 - Regole per la presentazione dell’offerta, individua e regola le modalità di presentazione delle tre buste che devono essere presentate ai fini della partecipazione alla presente procedura.
In detto articolo la Busta C assume il nome convenzionale di Busta “C – Offerta economica e temporale” in quanto contiene non solo l’elemento economico attinente al ribasso sull’importo a base di gara oneri per la sicurezza esclusi, ma anche elementi dell’offerta tecnica a valutazione non discrezionale (criteri qualitativi a valutazione automatica) , vedi pag. 48 del disciplinare di gara :
“c) per presentare la busta C dell’offerta economica e temporale, che contiene anche elementi dell’offerta tecnica a valutazione non discrezionale (criteri qualitativi a valutazione automatica), occorre:
• compilare a video la dichiarazione di offerta relativa
- alla parte dell’offerta tecnica con valutazione automatica (criteri C4, C5, C6, C7, C8, C9, C10 e C11 della tabella 7);
- all’offerta economica (criterio C12 della tabella 9);
- alla dichiarazione del costo del personale e degli oneri di sicurezza interni;
come previsto all’art. 16 del presente disciplinare di gara;”
E’ dunque già anticipato all’art. 12 del disciplinare di gara che nella busta C vadano inseriti, oltre a quanto richiesto circa l’offerta economica (criterio C12) e alla dichiarazione del costo del personale e degli oneri di sicurezza interni, i criteri dell’offerta tecnica , qualitativi, a valutazione automatica, (criteri C4, C5, C6, C7, C8, C9, C10 e C11 della tabella 7) poi dettagliatamente esplicitati nel prosieguo del disciplinare (art. 16) che non hanno evidentemente attinenza con un criterio quantitativo automatico di riduzione temporale e dunque da non richiedere la presentazione di un crono programma, e come di fatto non presente nel form predisposto dalla piattaforma telematica da compilare, sottoscrivere e presentare in busta C , né oggetto di successiva valutazione degli stessi criteri dell’offerta tecnica , qualitativi, a valutazione automatica, secondo quanto disposto dall’art. 17 del disciplinare di gara.
per il criterio C5) –Modifica dei pavimenti e rivestimenti in ceramica – Edifici scuole ed edificio palestra, il concorrente deve offrire o meno la modifica dei pavimenti e rivestimenti in ceramica – Edifici scuole ed edificio palestra in Piastrelle in gres ceramico smaltato, che hanno una misura di cm 30x30 e 33 x33 diversamente da come riportato in disciplinare dim. 20x20 cm., come effettivamente riscontrabile alle corrispondenti voci in CME: TOS22 1_PR. P22.043.005.
Rimane fermo quanto da offrire in sostituzione delle stesse.
Qualora il concorrente non offra la miglioria di cui al criterio C5 del disciplinare di gara, dovrà far riferimento per l’esecuzione alla descrizione della voce TOS22 1_PR.P22.043.005.
1- Il modello 3D della struttura sarà messo a disposizione dell’impresa vincitrice della gara d’appalto. Tuttavia le indicazioni in merito ai profili strutturali in acciaio possono essere desunte dalle tavole delle carpenterie metalliche presenti tra gli elaborati pubblicati.
2- E’ prevista la fornitura e posa in opera di controsoffittatura con lastre di gesso rinforzato antincendio.
3- Nell’elaborato PRA_E_STRU_002_Relazione sui materiali, sono presenti le descrizioni tecniche dei componenti strutturali.
4- La scala esterna non è prevista. Le scale sono integrate nel corpo dell’edificio.
5- Le voci 27/1058, 139/1059, 275/1060 di CME non riguardano una verniciatura intumescente ma un trattamento protettivo delle strutture metalliche che integrato da contropareti, placcature e lastre speciali (REI60/120) portano la struttura rispondente ai fini antincendio. In fase di cantierizzazione si provvederà alla verifica antincendio delle compartimentazioni, come da elaborati PRA_D_PI (001/017), di concerto con i tecnici antincendio preposti.