Gara - ID 116

Stato: Inviato esito di gara


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante Servizio Cultura, Turismo e Comunicazione
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
Affidamento dei servizi museali integrati per i musei del Sistema Prato Musei 
CIG78860931D1
CUP
Totale appalto€ 2.844.929,88 Importo aggiudicazione € 2.792.959,10
Data pubblicazione 24/05/2019 Termine richieste chiarimenti Lunedi - 24 Giugno 2019 - 21:45
Scadenza presentazione offerteMercoledi - 03 Luglio 2019 - 13:00 Apertura delle offerteGiovedi - 04 Luglio 2019 - 09:00
Categorie merceologiche
  • 92521 - Servizi di musei
DescrizioneAffidamento dei servizi museali integrati per i musei del Sistema Prato Musei - Centro Per L’arte Contemporanea Luigi Pecci, Museo Di Palazzo Pretorio, Museo Del Tessuto, Musei Diocesani Prato  -   in regime di appalto (apertura e chiusura degli spazi, custodia e guardiania; prima accoglienza, biglietteria e noleggio supporti alla visita;  promozione, informazione e prenotazione; ufficio informazioni turistiche; gestione patrimonio; servizi didattici (scuole) e laboratori famiglie, e progettazione attività formative; pulizie) e in regime di concessione (approvvigionamento  bookshop, visite guidate, iniziative e incoming, Concessione spazi)
Struttura proponente Servizio Gare Provveditorato e Contratti
Responsabile del servizio Dott. Luca Poli Responsabile del procedimento Tocco Rosanna
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf progetto-ai-sensi-dellart.-23-del-codice-1a-capitolato-speciale-di-affidamento - 424.21 kB
24/05/2019
File pdf progetto-ai-sensi-dellart.-23-del-codice-1b-aspetti-generali-del-servizio - 273.57 kB
24/05/2019
File pdf progetto-ai-sensi-dellart.-23-del-codice-1c-elenco-del-personale-attualmente-impiegato-nei-servizi - 131.48 kB
24/05/2019
File pdf duvri-comune-di-prato-museo-palazzo-pretorio- - 512.83 kB
24/05/2019
File pdf duvri-fondazione-per-le-arti-contemporanee-centro-pecci - 867.60 kB
24/05/2019
File pdf duvri-fondazione-museo-del-tessuto - 242.86 kB
24/05/2019
File pdf duvri-musei-diocesani - 229.75 kB
24/05/2019
File odt dd-2019-1062 - 62.71 kB
24/05/2019
File odt dd-2019-1451 - 37.32 kB
24/05/2019
File pdf 2019-ojs100-243128-it - 102.47 kB
24/05/2019
File p7m 116-disciplinare.pdf - 626.08 kB
24/05/2019
File pdf 116-disciplinare - 620.96 kB
24/05/2019
116-mod-2 - 322.72 kB
24/05/2019
116-mod-3 - 181.44 kB
24/05/2019
116-mod-4 - 111.65 kB
24/05/2019
116-mod-5 - 173.52 kB
24/05/2019
116-mod-6 - 129.42 kB
24/05/2019
116-mod-7 - 110.97 kB
24/05/2019
116-mod-8-quadro-econ-concessione - 191.59 kB
24/05/2019
File doc 116-piano-dei-lavoratori-e-di-riassorbimento - 110.00 kB
24/05/2019
File pdf 116-informativa-gare - 28.93 kB
24/05/2019
File pdf Atto di costituzionedella Commissione valutatrice - 31.79 kB
08/07/2019
File pdf Curriculum Vitae Palmieri Donatella - 665.35 kB
09/07/2019
File pdf Curriculum Vitae Iacopino Rita - 130.79 kB
09/07/2019
File pdf Curriculum Vitae Perrella Cristiana - 1.48 MB
09/07/2019
File pdf Curriculum Vitae Guarini Filippo - 779.78 kB
09/07/2019
File pdf Curriculum Vitae Cerretelli Claudio - 682.74 kB
09/07/2019
File pdf 116-v-2-estratto-ammissione - 130.82 kB
10/07/2019
File pdf 116-v-6-estratto-graduatoria - 127.42 kB
02/08/2019
File pdf dd-2019-2468 - 98.94 kB
29/08/2019
File pdf 116-elenco-dei-verbali - 129.38 kB
29/08/2019
File pdf Avviso di appalto aggiudicato - 75.65 kB
20/12/2019
File pdf 2020-ojs010-020330-it - 106.63 kB
15/01/2020
File pdf Avviso di appalto aggiudicato - 75.27 kB
23/07/2020
File pdf Avviso di appalto aggiudicato - 75.68 kB
30/07/2020

Aggiudicazione definitiva - 2468 \29/08/2019

03174750277

SOCIETA' COOPERATIVA CULTURE - 04-CAPOGRUPPO

02050200977

CHORA Società Cooperativa - 01-MANDANTE

01170260499

ITINERA PROGETTI E RICERCHE - SOC. COOPERATIVA - 01-MANDANTE

04876970486

CO&SO - CONSORZIO DI COOP. SOCIALI - SOC.COOPERATIVA SOCIALE - 01-MANDANTE

01633350978

TRENTINI ELVIRA IMPRESA DI PULIZIA SRL - 01-MANDANTE

Partecipanti

RAGGRUPPAMENTO

03174750277

SOCIETA' COOPERATIVA CULTURE - 04-CAPOGRUPPO

02050200977

CHORA Società Cooperativa - 01-MANDANTE

01170260499

ITINERA PROGETTI E RICERCHE - SOC. COOPERATIVA - 01-MANDANTE

04876970486

CO&SO - CONSORZIO DI COOP. SOCIALI - SOC.COOPERATIVA SOCIALE - 01-MANDANTE

01633350978

TRENTINI ELVIRA IMPRESA DI PULIZIA SRL - 01-MANDANTE

02884150588

CNS CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA -

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

Atto di costituzione DCC n. 70 - 13/09/2018
Nome Ruolo CV
Poli Luca Seggio di Gara

Commissione valutatrice

File pdf Atto di costituzione 2042 - 08/07/2019
Nome Ruolo CV
Palmieri Donatella Presidente File pdf
Iacopino Rita membro File pdf
Perrella Cristiana membro File pdf
Guarini Filippo membro File pdf
Cerretelli Claudio membro File pdf

Avvisi di gara

30/07/2020Avviso di appalto aggiudicato - Procedura Aperta: Affidamento dei servizi museali integrati per i musei del Sistema Prato Musei 
Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di appalto aggiudicato per la gara in oggetto...
23/07/2020Avviso di appalto aggiudicato - Procedura Aperta: Affidamento dei servizi museali integrati per i musei del Sistema Prato Musei 
Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di appalto aggiudicato per la gara in oggetto...
15/01/2020Gara ID 116 - Affidamenti servizi museali integrati per il sistema Prato musei - pubblicazione avviso di aggiudicazione di appalto a seguito della conclusione del contratto
In relazione alla gara ID 116 si avvisa che in data 15/01/2020 è stato inserito sulla piattaforma telematica l’avviso relativo all’aggiudicazione di appalto nella versione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea 2020/S 010-020330 ...
20/12/2019Avviso di appalto aggiudicato - Procedura Aperta: Affidamento dei servizi museali integrati per i musei del Sistema Prato Musei 
Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di appalto aggiudicato per la gara in oggetto...
15/07/2019Gara ID 116 - Affidamento servizi museali integrati per il sistema Prato musei - comunicazione n. 3 - Prossime sedute di gara
In relazione alla gara avente ad oggetto "appalto per l'affidamento dei servizi museali integrati per i musei del sistema Prato Musei - Gara ID 116", si comunica che in data 17/07/2019 alle ore 11:30 si svolgerà la seduta pubblica di gara dove si comunic...
10/07/2019Gara ID 116 - Affidamenti servizi museali integrati per il sistema Prato musei - comunicazione n. 2 - Pubblicazione del provvedimento che determina l'ammissione alla gara
Si comunica che nella seduta del giorno 10/07/2019 il Seggio di Gara ha adottato le decisioni circa l’ammissione alla successiva fase della gara dei concorrenti, in esito alla valutazione della documentazione amministrativa presentata. Sulla piattaform...
08/07/2019Gara ID 116 - affidamento servizi museali integrati per il sistema prato Musei - prossime sedute di gara
In relazione alla gara avente ad oggetto "appalto per l’affidamento dei servizi museali integrati per i musei del sistema Prato Musei - Gara ID 116" si comunica che la prossima seduta di gara nella quale si procederà all'ammissione o esclusione dei con...

Chiarimenti

  1. 27/05/2019 15:17 - Chiediamo chi sia l'attuale gestore del servzio oggetto della presente procedura

    A seguito di richiesta di chiarimento ricevuta, si comunica che presso le strutture interessate dalla presente procedura operano attualmente nella gestione di  servizi – con articolazioni e modalità  diverse in forza di contratti affidati e stipulati singolarmente da ciascuna struttura – le seguenti imprese:
    • (Raggruppamento di imprese) Società Cooperativa Culture / Itinera – Progetti e ricerche società cooperativa – presso Museo di Palazzo Pretorio
    • (Raggruppamento di imprese) Chora società cooperativa / Società Cooperativa Culture – presso Museo del Tessuto
    • Consorzio Tuscania Pulizie – presso Museo del Tessuto (limitatamente al servizio di pulizie)
    • (Raggruppamento di imprese) Chora società cooperativa / Società Cooperativa Culture – presso Musei Diocesani
    • (Raggruppamento di imprese) Società Cooperativa Culture / Keras società cooperativa – presso Centro per l’Arte contemporanea L. Pecci
    • Trentini srl – presso Centro per l’Arte contemporanea L. Pecci (limitatamente al servizio di pulizie)
     
    30/05/2019 16:32
  2. 05/06/2019 10:31 - In relazione al punto 7.3 – Requisiti di capacità tecnica e professionale lettera d) Esecuzione degli ultimi tre anni (2016, 2017 e 2018) di servizi analoghi a quelli indicati alle categorie A1 (apertura e chiusura degli spazi, custodia e guardiania) e/o A2 (prima accoglienza, biglietteria e noleggio supporti alla visita)  del capitolato di affidamento, compresi fra quelli indicati come principali nella presente procedura di gara (riga 1 della tabella 1 C) per un valore complessivo minimo pari a € 2.800.000,00,  atteso che il requisito richiesto fa riferimento a servizi analoghi e non identici, si chiede conferma che ai fini del soddisfacimento del requisito suddetto siano da ritenersi validi i servizi di reception/portierato /custodia resi in favore di enti non museali.
     


    In risposta al quesito proposto, si riafferma in questa sede quanto previsto nel Disciplinare di gara, ossia che, ai fini del soddisfacimento del requisito di cui al punto 7.3 lett. d) del Disciplinare stesso [7.3 – Requisiti di capacità tecnica e professionale d) Esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi analoghi], i servizi analoghi di cui trattasi devono essere stati svolti in strutture museali. Allo stesso punto 7.3 lett. d) del Disciplinare di gara è infatti espressamente previsto quanto citato di seguito: “…I servizi si considerano validi per il periodo ricadente nel triennio di riferimento, per la parte svolta in strutture museali…”.
    06/06/2019 13:32
  3. 05/06/2019 10:33 - In relazione al punto 7.3 – Requisiti di capacità tecnica e professionale lettera d) Esecuzione degli ultimi tre anni (2016, 2017 e 2018) di servizi analoghi a quelli indicati alle categorie A1 (apertura e chiusura degli spazi, custodia e guardiania) e/o A2 (prima accoglienza, biglietteria e noleggio supporti alla visita)  del capitolato di affidamento, compresi fra quelli indicati come principali nella presente procedura di gara (riga 1 della tabella 1 C) per un valore complessivo minimo pari a € 2.800.000,00,  atteso che il requisito richiesto fa riferimento a servizi analoghi e non identici, si chiede conferma che ai fini del soddisfacimento del requisito suddetto siano da ritenersi validi servizi bibliotecari che, per loro natura, prevedono anche attività di sorveglianza sale.
     


    In risposta al quesito proposto, si riafferma in questa sede quanto previsto nel Disciplinare di gara, ossia che, ai fini del soddisfacimento del requisito di cui al punto 7.3 lett. d) del Disciplinare stesso [7.3 – Requisiti di capacità tecnica e professionale d) Esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi analoghi], i servizi analoghi di cui trattasi devono essere stati svolti in strutture museali. Allo stesso punto 7.3 lett. d) del Disciplinare di gara è infatti espressamente previsto quanto citato di seguito: “…I servizi si considerano validi per il periodo ricadente nel triennio di riferimento, per la parte svolta in strutture museali…”.
    06/06/2019 13:32
  4. 07/06/2019 12:06 - in relazione all'art. 7.4 a pag. 14 del Disciplinare di Gara siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
    al 6° capoverso (da "Nel caso di raggruppamenti di tipo misto" fino a "che assume la prestazione definita principale nella tabella 1C") parrebbe evincersi la necessità di limitare alle mandanti nei costituendi raggruppamenti misti i soli servizi secondari, mentre il servizio principale (RIGA 1 della tabella 1C a pag. 7 del medesimo disciplinare) rimarrebbe in capo alla sola capofila. 
    Si chiede a codesta stazione appaltante se sia possibile invece svolgere, in costituendo raggruppamento misto, anche per le mandanti sia i servizi principali sia quelli secondari (da RIGA 1 a RIGA 6 della tabella 1C), ovviamente con il principio che la capofila debba svolgere il servizio definito come principale in misura maggioritaria rispetto alle mandanti (ad esempio: ditta A capofila: servizio principale (RIGA 1) al 70% + servizi secondari (RIGA 2, 3) al 100%  -  ditta B mandante: servizio principale (RIGA 1) al 30% + servizi secondari (RIGA 4, 5) al 100%). 
     


    La risposta al quesito posto si rileva dall’esame complessivo del comma 7.4 del disciplinare di gara laddove è previsto, fra l'altro, che:

    “Il raggruppamento orizzontale può essere costituito per ciascun gruppo di servizi di cui si compone l’affidamento compreso nella medesima riga della tabella 1C.”

    Ne deriva che il raggruppamento orizzontale, nel quale più imprese assumono il gruppo di prestazioni compreso nella medesima riga,  può essere costituito anche per la prestazione definita principale avente ad oggetto i servizi compresi nella riga 1 della tabella 1C del disciplinare di gara.

    Il paragrafo citato nel quesito si riferisce al raggruppamento di tipo misto e recita:

    “Nel caso di raggruppamenti di tipo misto, l’impresa mandataria o capogruppo deve essere quella che assume per intero la prestazione definita principale nella tabella 1C o la capogruppo del sub raggruppamento orizzontale che assume la prestazione definita principale nella tabella 1C. “

    Detto paragrafo pone quindi due alternative che individuano quale impresa debba essere la capogruppo nel caso di raggruppamento misto in cui la prestazione principale sia assunta da una sola impresa oppure nel caso in cui la prestazione principale sia assunta da un sub raggruppamento orizzontale.

    Resta fermo che l’affidamento deve essere assunto per intero, cosa che dall’esempio fatto non risulta, mancando l’assunzione dei servizi della riga 6 della Tabella 1C.

    10/06/2019 17:54
  5. 14/06/2019 09:41 - In riferimento al punto 7.3 - requisiti di capacità tecnica e professionale si specifica che, in caso di partecipazione alla procedura in costituendo RTI, il requisito "……può essere soddisfatto attraverso il cumulo dei requisiti posseduti dalla mandataria e dalle mandanti…….con il vincolo che la mandataria deve possedere ed utilizzare il requisito in misura maggioritaria e che la stessa debba essere quella che possiede uno dei servizi di importo più elevato idonei alla dimostrazione del possesso del requisito …." .
    Non viene però specificato quale sia la percentuale minima del requisito di partecipazione richiesto per le mandanti, in particolare per quanto riguarda "… il cumulo di una pluralità di servizi svolti, purchè almeno 3 di essi abbiano avuto ciascuno un valore unitario non inferiore a € 500.000,00 o almeno 2 di essi abbiano avuto ciascuno un valore unitario non inferiore a € 1.000.000,00…"
    Si chiede cortesemente un chiarimento in merito
     


    Per quanto riguarda il possesso del requisito di cui al comma 7.3. lett. d) del disciplinare di gara in caso di partecipazione in costituendo RTI occorre far riferimento al comma 7.4 del medesimo disciplinare.

    Si sottolinea che partecipano al cumulo dei requisiti idonei a soddisfare complessivamente il requisito di cui al predetto comma 7.3 lett. d), la mandataria (che necessariamente assume almeno in quota maggioritaria i servizi di cui alla riga 1 della tabella 1C) e le mandanti che assumono i servizi di cui alle righe 1, 2, 3 e 4 della tabella 1C.

    Non è posto un limite minimo di possesso del requisito né per la mandataria né per la/le mandante/i purché la mandataria possieda ed utilizzi il requisito in misura maggioritaria e che la stessa sia quella che possiede uno dei servizi di importo più elevato idonei alla dimostrazione del possesso del requisito (vedasi quanto richiesto all’impresa singola)

    E’ pertanto possibile che la mandataria possieda per intero il requisito nelle forme richieste all’impresa singola e le mandanti ne siano prive; altrimenti è possibile che la mandataria sia una delle imprese che contribuisce alla dimostrazione del requisito attraverso uno dei servizi da minimo 1.000.000,00 di Euro o da 500.000,00 Euro oltre ad altri servizi che le consentono di avere una quota maggioritaria rispetto alle mandanti 

    17/06/2019 13:04
  6. 13/06/2019 11:27 -
    1. 1)  In relazione alla concessione, si chiede di avere il dettaglio dei ricavi degli ultimi tre anni dei seguenti servizi oggetto della concessione: concessione spazi e visite guidate
      2) In relazione al bookshop, attività in concessione, si chiede di specificare come sia stato calcolato il costo del personale, in quanto in base all’orario di apertura dei vari bookshops presenti in gara sembra non essere un dato coerente.
      3) In relazione al servizio concessione spazi si chiede di specificare se tale attività sia di esclusiva gestione dell’eventuale affidatario.
      4) In base a quanto previsto a pagina 10 del capitolato speciale punto B.2 (visite guidate), si chiede di specificare se il servizio standard in lingua italiana (durata 1 ora) sia da intendersi relativa alla visita di un singolo museo. Si chiede altresì di specificare come sia stato calcolato il costo orario di 40€ per il personale delle visite guidate, soprattutto in relazione al fatto che a pagina 34 del capitolato speciale si richiede, per alcune attività, il possesso di patentino di guida turistica per la provincia di Prato.
      5) Si chiede di specificare se per la vendita dei servizi di visite guidate, eventi e altre attività previste all’interno delle concessione, se sia necessario attivare un’ulteriore linea telefonica/mail.
      6) Si chiede di esplicitare  come sia organizzato il raccordo tra il servizio di cui al punto  A.3 del capitolato speciale (promozione de informazione) e gli uffici museali che si occupano delle relative attività amministrative che ne conseguono, (ad esempio: fatturazione elettronica, gestione finanziaria, ecc).


    1. In relazione alla richiesta di avere i ricavi dei servizi concessione spazi e  visite guidate si comunica che : alcuni dati sono stimati o aggregati  o non disponibili  perché non estrapolabili in modo esatto dai flussi di cassa o detenuti in dettaglio  dal concessionario.
     
    Concessioni spazi      
    Incassi Pretorio Museo del tessuto e Diocesani Pecci
    Anno 2016  2.500        15.700,00  6.235,00
    Anno 2017  2.500         18.770,00 71.926,00
    Anno 2018  2.500            8.100,00 59.145,00
     
    Il dato relativo a Palazzo Pretorio è stimato.
     
     
     
    Visite Guidate
     Incassi Pretorio Museo del tessuto e Diocesani  Pecci
    Anno 2016    4.140,00  918,00
    Anno 2017   4.570,00 10.638,00
    Anno 2018   3.545,00 9.123,00
     
    I dati relativi al Centro pecci  sono aggregati con altre tipologie di visite  in quanto non estrapolabili in modo esatto da flussi di cassa.
    Dati del Pretorio non disponibili.
     
     
    2) Si riafferma in questa sede che oggetto di concessione è, come indicato al punto B.1 dell’art. 3 del Capitolato speciale di affidamento, il servizio di “Approvvigionamento bookshop e realizzazione relativi materiali (soltanto per Museo di Palazzo Pretorio e Centro Pecci)” (pp. 19 e ss. del Capitolato).
    Lo svolgimento di detto servizio non è - per sua natura e come comunque emerge anche dalla descrizione delle attività che lo definiscono, presente al medesimo art. 3 punto B.1 del Capitolato - connessa all’orario di apertura al pubblico dei vari bookshop. È in riferimento a queste attività, – si ribadisce –  non connesse agli orari di apertura al pubblico dei bookshop in questione, che è stato calcolato il costo del personale indicato nella tabella riportata a pagina 9 del documento di gara denominato “Aspetti generali del servizio” (alla quale la richiesta di chiarimento avanzata, come si evince dal suo contenuto, fa implicito riferimento).
    Per quanto concerne le attività connesse all’apertura dei bookshop durante l’orario di apertura delle strutture museali, si invita a fare riferimento al punto A.2 dell’art. 3 del Capitolato speciale di affidamento.
     
    3) Come indicato al punto B.3 dell’art. 3 del Capitolato speciale di affidamento (pp. 23 e ss): “La concessione dell’uso temporaneo di spazi a terzi può essere effettuata in via diretta dal singolo Museo, attraverso propri contatti, o dal soggetto affidatario che dovrà pertanto svolgere attività di promozione e sviluppo della clientela”. Non sono pertanto previsti, rispetto a quanto appena citato, altri canali attraverso cui potrà essere effettuata la concessione dell’uso degli spazi in questione a terzi. Per ogni altro aspetto relativo al servizio “Concessione spazi” si fa, ovviamente, rinvio alla disciplina dettata dal medesimo punto B.3 dell’art. 3 del Capitolato.
     
     
    4) Si conferma che, relativamente al servizio “Visite guidate” (di cui al punto B.2.1 dell’art. 3, pagine 21 e 22,  del Capitolato speciale di affidamento, e come brevemente richiamato anche a pagina 10 del documento di gara denominato “Aspetti generali del servizio”), il “servizio standard di visita guidata in lingua italiana (durata 1 ora)” è da intendere riferito alla visita di un singolo museo. Il costo orario di   40€ per l’operatore è riferito alla vista standard all’interno del museo Per le altre tipologie di visita , l’affidatario ha la libertà di definire la tariffa che dovrà pagare  l’utente, tariffa   che potrà quindi essere commisurata   ai costi che l’affidatario stesso  dovrà sostenere.
     
     
     
    5)  L’affidatario dovrà utilizzare una sua linea telefonica e/o una sua casella di posta per le attività  di promozione, di marketing e di incoming che svolgerà dalla propria sede, ( attività diverse da quelle previste e renumerate all’interno dell’appalto).
    \
     
     
    6) Fatti salvi i rapporti economici tra soggetto affidatario e soggetti gestori,  specificati nell’apposite  parti del capitolato,  le  modalità con cui è possibile raccordare il servizio di cui  al punto A3 e le relative attività amministrative sono molteplici; i soggetti gestori i si riservano di scegliere insieme al soggetto affidatario la soluzione più  efficiente  anche in relazione all’organizzazione di quest’ultimo.
    20/06/2019 16:05

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Comune di Prato

Piazza del Comune, 2 Prato (PO)
Tel. 057418361 - PEC: gare.comunediprato@arubapec.it