Descrizione | Avvio della procedura di affidamento della gestione dello stadio comunale “Lungobisenzio” ai sensi del D. Lgs. 50/2016 artt.30 e 164 e seguenti, nonchè Regolamento di concessione ed uso degli impianti sportivi comunali approvato con D.C.C. 24/2011, modificato con D.C.C. 54/2015 e s.m.i.
Descrizione del servizio – oneri gestionali
- programmazione e coordinamento dell’attività sportiva secondo i criteri propri dell’uso pubblico;
- direzione amministrativa, tecnica e organizzativa della struttura;
- conduzione della struttura nel rispetto delle norme nazionali e regionali circa le condizioni igienico – sanitarie delle strutture e i presidi di sicurezza dell’impianto;
- assunzione del ruolo e degli obblighi del datore di lavoro ai sensi del D.lgs 81/2008, per le attività che lo richiedono e oneri manutentivi derivanti;
- rispetto del DM 18 marzo 1996 e s.m.i. “Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi e del DPR 151/2011;
- servizio di custodia e sorveglianza dell’impianto, delle attrezzature e dei servizi annessi;
- pulizia giornaliera dell’intero complesso e delle pertinenze (ad esempio campo gioco, tribune, spogliatoi, servizi per il pubblico, ecc) con adeguate attrezzature;
- intestazione e pagamento delle utenze;
- cura e manutenzione ordinaria dell’impianto che comprende tutti gli interventi da attuare con continuità, al fine di garantire il buon funzionamento di tutte le attività, la sicurezza degli utenti e il decoro dell’impianto;
- cura e manutenzione ordinaria delle aree verdi di pertinenza e delle essenze arboree presenti;
- rispettare il vincolo d’uso di cui al punto 4) dell’avviso;
- garantire l’uso gratuito dell’impianto in favore dell’Amministrazione comunale per 10 gg l’anno;
- gestione dei campionati e degli eventi che saranno organizzati sull’impianto nel rispetto della normativa specifica di settore e delle prescrizioni dell’autorità di pubblica sicurezza e spettacolo, data la capienza dell’impianto;
- gestione degli eventi /manifestazioni sportive e non, garantendo il presidio, la sorveglianza, la responsabilità e la gestione delle emergenze, secondo le prescrizioni delle autorizzazioni di esercizio dell’impianto e di qualunque prescrizione derivante dall’acquisizione delle necessarie autorizzazioni;
- gestione dei punti ristoro presenti nell’impianto in virtù delle normative di settore;
- gestione delle sponsorizzazioni e della raccolta delle pubblicità;
- garanzia dell’equilibrio economico - finanziario della gestione dell’impianto, da comprovare nel corso della concessione;
- riscossione tariffe e ingressi al pubblico;
- Pagamento del canone annuo di gestione fissato in sede di procedura negoziata e comunque pari o superiore all’importo di Euro 5.000,00 (oltre Iva), come indicato specificamente nel piano economico finanziario a cui si rimanda.
Corrispettivo della gestione
- entrate derivanti dall’applicazione delle tariffe d’uso stabilite annualmente dalla Giunta comunale, tramite proprio provvedimento;
- entrate non previste dal tariffario e stabilite in regime di libero mercato, in ambito sportivo;
- proventi derivanti dalla gestione della pubblicità e delle sponsorizzazioni all’interno dell’impianto sportivo, che sono sottoposte al regolamento per la concessione degli impianti pubblicitari;
- proventi derivanti dalla gestione/sub concessione dei bar/punti ristoro presenti all’interno dell’impianto;
- proventi derivanti da eventi di pubblico spettacolo, specificatamente autorizzati.
Per maggiori informazioni sulla partecipazione consultare l’avviso. |