Descrizione | Avvio della procedura di affidamento della gestione del campo sportivo Sant’Ippolito ai sensi del D. Lgs 50/2016, artt.30 e 164 e seguenti, novellato dalla L.120/2020, nonchè Regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi comunali approvato con D.C.C.24/2011 e s.m.i.
Descrizione del servizio – oneri gestionali
- programmazione e coordinamento dell’attività sportiva in relazione ai criteri fissati dall’Amministrazione Comunale, in virtù del Regolamento comunale per la gestione e l’uso degli impianti sportivi comunali, approvato con D.C.C. 2011/24 e s.m.i ;
- servizio di custodia e sorveglianza dell’impianto, delle attrezzature e dei servizi annessi;
- pulizia giornaliera dell’intero complesso e delle pertinenze (ad esempio servizi igienici, spogliatoi, aree destinate al gioco, aree verdi etc.) con adeguate attrezzature;
- assicurare il corretto utilizzo dell'impianto;
- cura, irrigazione e taglio periodico del manto erboso;
- voltura e pagamento regolare delle utenze (acqua, elettricità); attivazione fornitura Gpl e voltura del contratto di comodato d’uso per il serbatoio Gpl, installato a servizio del fabbricato ad uso spogliatoio con docce, per la produzione di acqua calda sanitaria; nonchè procedere alla manutenzione ordinaria del predetto impianto, secondo quanto disposto dalla normativa in materia;
- conduzione della struttura nel rispetto delle norme nazionali e regionali circa le condizioni igienico –sanitarie delle strutture e i presidi di sicurezza dell’impianto;
- manutenzione ordinaria dell’impianto che comprende tutti gli interventi da attuare con continuità, al fine di conservare l’impianto sportivo nelle migliori condizioni e di garantire il buon funzionamento di tutte le attività, la sicurezza degli utenti e il decoro dell’impianto;
- gestione distributori automatici di alimenti e bevande, se il gestore intende installarli;
- assunzione della qualifica di Datore di Lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e oneri manutentivi derivanti;
- gestione delle sponsorizzazioni e della raccolta della pubblicità;
- gestione dell'infermeria comune mediante il presidio e mantenimento in funzione dell'attrezzatura (lettino, medicinali di primo soccorso, defribrillatore);
- gestione degli eventi/manifestazioni sportive e non sportive garantendo il presidio, la sorveglianza, la responsabilità e la gestione delle emergenze;
- direzione amministrativa, tecnica e organizzativa;
- provvedere in occasione di eventi/manifestazioni non sportive, che possano arrecare danno al suolo del campo gioco a garantire la migliore conservazione del manto. Il concessionario è tenuto a ripristinare e/o riparare ogni danno dovuto all’uso improprio del campo;
- garantire l’equilibrio economico-finanziario della gestione dell’impianto, da comprovare;
- pagamento di un canone da parte del soggetto gestore non inferiore al 2% dei ricavi di gestione e soggetto a rialzo % in fase di gara.
Corrispettivo della gestione
- entrate derivanti dall’applicazione delle tariffe d’uso stabilite annualmente dalla Giunta Comunale tramite proprio provvedimento;
- proventi derivanti dall’esercizio dell’attività sportiva sull’impianto;
- proventi derivanti dalla gestione della pubblicità e delle sponsorizzazioni all’interno dell’impianto sportivo che sono sottoposte al regolamento per la concessione degli impianti pubblicitari;
- proventi derivanti da eventi di pubblico spettacolo, specificatamente autorizzati.
Per maggiori informazioni sulla partecipazione consultare l’avviso
|